
Claudio Sisto / foto di Antonio Solero
Una avvincente storia di un personaggio tutto da scoprire.
Un ragazzo che nasce tra i monti a Sappada, nel 1944 e si ritrova a veleggiare in Atlantico, ad effettuare record di permanenza sott’acqua in saturazione, e ad insegnare lo sci.
Antonio Solero racconta la sua avventurosa vita che lo ha visto percorrere l’Atlantico con pochi ma efficaci strumenti, soggiornare sotto le profondità di un lago all’ interno di tubi pressurizzati nella missione “Atlantide”, e effettuare scorribande tra le sue Alpi, come insegnante di sci ed alpinista.
Il tutto per provare forti emozioni? Oppure per appagare il suo ego? Niente di tutto questo, ma solo il grande amore per la natura e la curiosità che spinge alcune persone ad affrontare situazioni anche “rischiose”.
Parlando con lui ho scoperto una persona umile ma determinata a provare su se stesso le emozioni del mare e della subacquea, delle grandi arrampicate e le rilassanti sciate.
Non fanatico, ma certamente orgoglioso di poter raccontare le sue avventure di neve, acqua e roccia. Come non consigliarvi questo libro che scorre avvincente e pieno di sorprese.
Oggi Antonio ancore fa il maestro di sci e naviga l'atlantico.
Il libro è edito dalla casa editrice "IL FRANGENTE" https://www.frangente.com/


