Per l'impegno costante e le energie profuse nell'attività politico-amministrativa per la salvaguardia dell'ambiente, l'amore per il fiume Tevere ed il mare
Esterino montino e amedeo ciaccheri i primi alfieri blu
— Valentina Cornacchione / Redazione

Il Presidente del VIII Municipio di Roma Amedeo Ciaccheri, il fotografo subacqueo Claudio Sisto, il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino
Sono stati consegnati i primi attestati di Alfiere Blu al Sindaco di Fiumicino (Roma), Esterino Montino, e al Presidente dell'VIII Municipio di Roma, Amedeo Ciaccheri.
L'Alfiere Blu è il nuovo riconoscimento che la rivista assegna a coloro che si battono concretamente e si impegnano con efficacia per una presa di coscienza collettiva a favore della tutela del grande fiume di Roma e della qualità di tutti gli altri corsi d'acqua navigabili e dei nostri mari.
L'attestato è, inoltre, attribuito a coloro che svolgono azioni realmente concrete contro l'inquinamento delle acque provocato, in particolare, dalla plastica e altri rifiuti non smaltiti correttamente, contrastando il degrado e valorizzando la bellezza dei territori lambiti da fiumi e mari.
Al Sindaco Montino, l'attestato è stato attribuito per l'azione e la risolutezza con cui ha denunciato la gravissima situazione in cui versa la foce del fiume Tevere e le spiagge della sua città, a causa dell'inquinamento del grande corso d'acqua della Capitale ed essendosi impegnato direttamente per l'immediata bonifica degli arenili.

Il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino
Al presidente Ciaccheri, il riconoscimento come Alfiere Blu è stato attribuito in considerazione del suo l'impegno in direzione della salvaguardia del Tevere e della sua attività politico-amministrativa diretta alla conservazione storico-naturalistica nel suo Municipio ed alla sensibilizzazione della popolazione del suo territorio per il rispetto e la tutela dell'ambiente.

Il Presidente dell' VIII Municipio di Roma Amedeo Ciaccheri
Nonostante la pioggia, la mattinata e la premiazione si è svolta piacevolmente sulla terrazza dello storico ristorante Al Biondo Tevere.
Una premiazione accanto al fiume, il quale ha indossato il suo abito da "morbida" per ricordarci la sua bellezza invernale ma anche la sua sofferenza, nel suo letto arginato da alberi pericolanti e rifiuti.

La vista invernale del Fiume Tevere dalla terrazza del ristorante Al Biondo Tevere
L'attestato non vuole essere un riconoscimento di un punto di arrivo ma bensì di partenza e di presa di responsabilità, verso chi può e ha modo di contribuire concretamente al benessere dei fiumi e dei mari, per un ambiente acquatico sicuro e pulito di cui tutti possono godere e rispettare la sua naturale bellezza.

Il famoso barcaiolo romano Ubaldo Ranucci, Esterino Montino e Amedeo Ciaccheri
Il canottiere del circolo Rai Paolo Ramoni e Ubaldo Ranucci
L'incontro ha visto la presenza di diverse realtà fluviali, sportive e turistiche, le quali hanno assistito e partecipato attivamente alla premiazione contribuendo ad un interessante e costruttivo dialogo di confronto.
Sperando che questi attestati possano essere i primi di una lunga serie, così da sensibilizzare e rendere consapevoli cittadini e istituzioni sulla necessità di un intervento tempestivo e decisivo sull'ambiente acquatico che ci circonda.

Il fotografo e giornalista subacqueo Claudio Sisto
"A Coloro che si battono concretamente e si impegnano con efficacia per una presa di coscienza collettiva a favore della tutela dei nostri Mari".

Da sinistra: Amedeo Ciaccheri, Claudio Sisto, Valentina Cornacchione, Esterino Montino, Roberto Pagano, Ubaldo Ranucci, Paolo Ramoni
sostieni il progetto tyrrhenia
Aiutaci a mollare gli ormeggi verso il mare, per il mare!