di Roberto Pagano, fotografie della Marina Militare
Dopo cinque anni torna a Napoli la prestigiosa nave scuola Amerigo Vespucci
Lo storico veliero della nostra Marina Militare, tra l’altro Goodwill Ambassador dell'Unicef, comandato dal Capitano di vascello Gianfranco Bacchi, sta proseguendo la Campagna d’istruzione 2021.
Infatti, prosegue l’addestramento dei 118 cadetti che saranno impegnati nelle attività didattiche di ambito marinaresco oltreché in una rigorosa formazione etico-militare.
La Vespucci, che sarà ormeggiata sotto Castel Nuovo, al Maschio Angioino, da oggi ed ogni sera fino al 24 luglio, verrà illuminata in modo suggestivo dai colori della nostra Bandiera nazionale.
Il veliero giunge dall’Arcipelago maddalenino, dove si sono svolte le attività marinaresche con i palischermi, le imbarcazioni a remi utilizzate per addestrare i giovani allievi, sia dell’Accademia navale che quelli della Scuola sottufficiali de La Maddalena.


Ammaina bandiera solenne




Competizione marinaresca con palischermi


Visita della scolaresca al comprensorio garibaldino
Nel suo periplo, con anche una pre-campagna addestrativa nel Mediterraneo, poi, nave Vespucci è stata impegnata, tra l’altro, a Livorno, a La Spezia, poi nel porto antico di Genova per l’appuntamento con la grande regata velica di The Ocean Race Europe, e partecipando anche alla cerimonia per il Centenario dell’International Hydrographic Organization, nel Principato di Monaco. Qui, anzi, il grande e storico veliero italiano ha ricevuto ed issato a riva il vessillo dell’Unesco, simbolo dell’‘United Nations Decade of Ocean Science for Sustainable Development’.




Cerimonia d'imbarco allievi a Livorno





Navigazione Livorno - Port Mahon
Anche a Napoli, per giusta precauzione di fronte all’emergenza sanitaria del Covid-19, la Vespucci non potrà accogliere ospiti e visitatori a bordo, ma resterà un’attrattiva di enorme impatto suggestivo per gli appassionati del mare e delle sue discipline, per la cittadinanza ed i turisti.