di Claudio Sisto / foto di repertorio
I sommergibili sono veicoli militari progettati per operare sott'acqua e sono alimentati da motori diesel o elettrici, ma spesso utilizzano anche reattori nucleari per prolungare la loro autonomia subacquea. Questi mezzi hanno un impatto ambientale significativo, anche se sono progettati principalmente per scopi militari.Ecco alcuni dei principali modi in cui i sommergibili possono inquinare le acque marine:
- Scarichi di rifiuti: I sommergibili devono disfarsi dei loro rifiuti, compresi i liquami e i materiali pericolosi. Se non vengono gestiti in modo adeguato, questi scarichi possono contaminare le acque circostanti.
- Emissioni di gas di scarico: I sommergibili diesel emettono gas di scarico quando sono in superficie. Questi gas possono avere un impatto negativo sulla qualità dell'aria e influire sulla salute degli organismi marini e delle persone nelle vicinanze.
- Reattori nucleari: I sommergibili nucleari utilizzano reattori nucleari per generare energia. Sebbene siano altamente efficienti dal punto di vista energetico, la gestione dei rifiuti radioattivi e la sicurezza nucleare sono questioni importanti.
- Rumore: L'uso di sonar attivo e altre attrezzature sonar da parte dei sommergibili militari può disturbare la fauna marina, inclusi i mammiferi marini come i cetacei, che dipendono dal sonar per la comunicazione e la navigazione.
- Possibile rilascio accidentale di carburante: Gli incidenti o i malfunzionamenti sui sommergibili possono portare a perdite di carburante o olio, che possono contaminare le acque circostanti.

