Editoriale di Claudio Sisto
TEVERE DAY 2021

Foto di Claudio Sisto
Ogni anno e siamo giunti alla quarta edizione, si svolge a Roma il "TEVERE DAY", un momento collettivo tra cittadini, associazioni e chiunque voglia partecipare a vario titolo per godersi una giornata tipicamente romana, ossia tornare lì dove tutto ebbe inizio per la gloriosa città, oggi capitale europea, il rapporto intimo con il Fiume.

Foto di Claudio Sisto
E come recita la didascalia del manifesto dell'evento, “un giorno dedicato a chi ci scorre dentro”, conferma la voglia di portare sempre avanti il percorso intrapreso già da anni sulla navigabilità, l'utilizzo sportivo, la rimessa in opera della sua bonifica, e la semplice visione del fiume romano.


Foto di Claudio Sisto
Non vorrei dilungarmi troppo in parole, ma preferisco lasciare spazio alle foto che, da fotografo, penso siano meglio di tantissimi discorsi o tesi scritte.
La protagonista indiscussa come sempre è la DIT, la discesa internazionale del Tevere, che colora con le sue canoe, sup e gommoni (avvistato anche un unicorno pneumatico) , le bionde acque.
Quest' anno ha voluto fortificare l'evento attraverso la collaborazione con CLEANUP nazionale, ed effettuare una raccolta di plastica flottante o impigliata sugli argini, facendone una gara a premi.
L'esito è stato molto fruttifero (purtroppo) con una quarantina di chilogrammi in pochissimi chilometri. Comunque lascio a voi la bellezza dell'evento attraverso i nostri scatti.

Foto di Claudio Sisto (un unicorno colora le bionde acque del Tevere romano durante IL TEVERE DAY).

Foto di Claudio Sisto (il risultato della raccolta della plastica di una canoa della CLEANUP nazionale)

Foto di Claudio Sisto (Athena di CLEANUP Pescara, aiuta un equipaggio a scaricare i rifiuti raccolti nel fiume)

Foto di Claudio Sisto (il "raccolto" della giornata, collocato in strada in attesa di essere prelevato dall' AMA, come da accordi siglati)