CHI SIAMO
Claudio Sisto - Direttore editoriale e giornalista del mare- Coordinatore di Redazione
Roberto Pagano - Direttore Responsabile
Giornalista e ricercatore di Storia dei partiti e politica internazionale, si occupa di politica interna e estera (le relazioni Est-Ovest, le due Germanie, i Partiti-Stato, comunismi, dissidenze e dinamiche interne politico-religiose in Albania, Ungheria, Polonia), di solidarietà sociale, ma anche di cultura, confessioni religiose e dei problemi dell'informazione.
Dottore in Scienze Politiche (Roma-La Sapienza), scrive di
Esteri e Difesa per l'Avanti! on line, il quotidiano del Partito
Socialista Italiano - PSI e per Formiche.net, fondata da Paolo
Messa. Ha scritto per RS - Ragioni Socialiste, Akab.it, Riforma,
Cultur-e; parlato e condotto a Radio Vaticana, Italia Radio, Radio
Roma, Radio Fondamenta, Radio Rai. E' condirettore di Lazio Sociale
e direttore di Kmetro0.E' responsabile di Uffici stampa politici ed
istituzionali e non, tra cui Forum Terzo Settore del Lazio, UIL PA
- Agenzia Entrate, Esercito della Salvezza in Italia e Grecia, e
già Ufficio stampa Regione Lazio/Consiglio Regionale, PSI, Insieme.
Fa parte della Rete #NO Bavaglio, Associazione di giornalisti per
la solidarietà sociale.
Valentina Cornacchione - Redattrice capo e fotoreporter


Davide Cornacchione - Grafico
In arte Dacorn, nasce a Perugia il 07/04/1999. Fin da bambino la creatività è stato un punto principale che ha voluto in continuazione evolvere esprimendola soprattutto nella grafica digitale. La scuola che ha frequentato (ITTS) e la voglia di voler acculturarsi ulteriormente nella grafica, lo spingono a migliorarsi per poter rappresentare delle immagini o delle sensazioni da condividere. Per lui ogni progetto che realizza è un punto di partenza, per essere consapevole che si può fare sempre di meglio di volta in volta.
Instagram: _dacorn
GIULIA D'ANGELO
Tridente d'oro 1999 ITALIA - Per la trentennale attività divulgativa dedicata alla conoscenza e alla difesa del mare attraverso il giornalismo, l'editoria, lo studio e la organizzazione di iniziative internazionali nel settore
Dal 1975 dirige a Roma, insieme al figlio Marco Firrao, la Libreria Internazionale Il Mare Presidente dell'Associazione Culturale Il Mare dal 1976 Vice Presidente dell'Accademia di Scienze e Tecniche Subacquee nel 2009 Fotografa subacquea dal 1965 Giornalista dal 1977 Scrittrice dal 1970
Editore dal 1985 con le edizioni Il Mare con la pubblicazione di una trentina di volumi tutti dedicati al mare Dirige dal 2008 la collana Maremagnum della Casa editrice Magenes. Ha creato la Libreria Internazionale Il Mare, la prima libreria italiana tutta dedicata al mare, che per il suo impegno è diventata un luogo di incontri e di dibattiti altamente qualificati per tutti gli appassionati del mare.
E' stata tra le prime donne italiane a fotografare sott'acqua,vincendo molti premi.
Le sue fotografie subacquee sono state pubblicate su numerosi volumi e sulle più importanti riviste del settore subacqueo e nautico.
E' stata controfigura subacquea di numerose attrici, tra cui Barbara Back.
Ha seguito gli esperimenti di apnea di Jacques Mayol dal 1973 al 1979 collaborando all'edizione Apnea meno cento di Fabbri Editori e a numerose puntate del programma televisivo subacqueo di Canale Cinque sul grande apneista. Si dedica alla ricerca biologica, alla fotografia, allo studio della malacologia e dell’ archeologia subacquea. È stata socia del Cirss (Comitato Italiano Ricerche e Studi Subacquei) dell’Umi (Unione Malacologica Italiana) e ha contribuito alla nascita dello SNAAI (Servizio Nazionale Archeologia Acque Interne) e della Lega Sub. Ha organizzato, in collaborazione con numerose istituzioni, manifestazioni internazionali tra cui Amor di mare (1996-1997-1998), Libridimare (1999-2000-2007-2012), Rassegna Internazionale del Cinema Subacqueo (1980). Settimana delle Egadi (1983-1990 e 2013-2015) Festival e Premio Internazionale dell’Editoria del mare ( 2013-2015) Quale Capo Ufficio Stampa dell' Azienda Provinciale del Turismo di Trapani ha organizzato numerosi Convegni sull’Archeologia Subacquea (1983-1984-1985), curandone gli atti.
Ha avuto numerosi riconoscimenti tra cui: Premio Castore e Polluce - Uomini del mare dalla Lega Navale Italiana; Tessera Platinum Pro Instructor dalla Scuba Schools International; Navigare Informati dalla Guardia Costiera; La Donna e il Mare dal Comune di Tabarka in Tunisia; Rassegna del Film Subacqueo dal Comune e dal Circolo Sub di Taormina; I Migliori Fotografi Subacquei Italiani dalla Rivista Nautica; Per l’Attività Giornalistica sui problemi dell’Archeologia Subacquea dalla Rivista Archeologia Viva; Premio giornalistico Galestro - Nave del Giglio per lo speciale contributo alla difesa e conoscenza del Patrimonio Archeologico Subacqueo.
Ha collaborato ai lavori di scavi subacquei organizzati dal Centro Subacqueo Romano e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per l'Etruria Meridionale nel Lago di Bracciano.Ha partecipato alle ricerche archeologiche subacquee con Luigi Fozzati per la localizzazione dell'antico porto fenicio-punico di Tharros (Sardegna). Sempre a Tharros ha partecipato agli scavi subacquei della missione Israeliana con Elisha Linder.In Israele ha collaborato con Elisha Linder dell'Università di Haifa agli scavi della nave antica localizzata in mare di fronte al Kibbutz Ma'agan Mikhael.
Ha curato 15 cataloghi bibliografici Libri, Video e Riviste del Mare.
Ha scritto: Guida alle conchiglie mediterranee (Fabbri) Tutte le 400 isole minori italiane (Isole) Anfore e ancore sommerse (1a edizione Nistri Lischi, 2a edizione Magenes 2009) Atti del I convegno di Archeologia subacquea (Sicilia Archeologica) Dalla Battaglia delle Egadi per una archeologia del Mediterraneo (Il Mare) Seawatching (Wwf Italia).
Ha curato: Disegni salati, il mare visto dai ragazzi (1997) Diario del mare 1998-1999 Agenda del mare 2000-2002 Guida all'area Marina Protetta Secche di Tor Paterno Donne rivoluzionarie: Manuela Saenz de Aizpuru (2020) Ha collaborato alla Grande Enciclopedia del mare con foto e scritti (Curcio) e alla Nuova Enciclopedia Internazionale (Grolier) Ha condotto le trasmissioni radiofoniche Onda Verde Mare e Isole Italiane e ha partecipato a importanti trasmissioni televisive.
Ha scritto prefazioni e numerosissimi articoli riguardanti il mare e le attività subacquee.
2015- secondo incarico di Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni dal Comune delle Egadi per valorizzare la Nuova Settimana delle Egadi.
La rassegna stampa raccolta da Maria Guccione, testimonia ancora il successo della Seconda nuova edizione.
2015-2022 Collabora alla programmazione degli eventi e presentazioni dei libri con la Libreria Internazionale Di Mare.


Massimiliano De Cristofaro- Sommozzatore

Mariachiara Pastorini - Relazioni esterne

Naila - Appunti di Viaggio
Collaborazioni esterne
Gianni Risso, Leonardo Barcaroli, Magda Vuono
direttore:
Roberto Pagano (direttore@photopress-mondosommerso.com)
redazione:
Claudio Sisto , Valentina Cornacchione, Giulia D'angelo, Simona D'Alessandri, Mariachiara Pastorini, Massimiliano De Cristofaro, Naila Sargon. (info@photopress-mondosommerso.com)
Editore e responsabile tecnico subacqueo per le riprese video-fotografiche:
Claudio Sisto (sisto.claudio@photopress-mondosommerso.com)
Servizi fotografici - video:
Valentina Cornacchione (valentina.cornacchione@photopress-mondosommerso.com)
Ufficio stampa e relazioni esterne
Mariachiara Pastorini, Valentina Cornacchione (mariachiara.pastorini@gmail.com)
LOGO: © Davide Cornacchione / Photopress - Mondo sommerso